
Benvenuti
SID
Scienza in Danza
SID - Scienza in Danza
Il primo video canale divulgativo in Italia interamente dedicato alle scienze applicate alla danza.
Assistiamo quotidianamente i danzatori in sala, in teatro e in ambulatorio.
Promuoviamo progetti di formazione in collaborazione con accademie, scuole, compagnie, festival e congressi di danza.
Il nostro progetto è dedicato a tutti coloro che, come noi, credono nel valore della scienza al servizio della danza.

SID in Sala ®
Progetto rivolto ai direttori, ai maestri e agli organizzatori che vogliono avere i workshop di Scienza In Danza® nella propria sede.

SID Korper ®
Screening specifico dei danzatori, previene gli infortuni prima che si manifestino problemi in sala e contribuisce al miglioramento della performance

SID for Dancer ®
Il primo percorso di training individuale a distanza specifico per il danzatore. Le caratteristiche fondamentali sono 3...

SID Content Creation ®
Operazioni in Cobranding e Contenuti digital per azienda.

SID Speech ®
Relazioniamo in scuole, accademie, convegni scientifici, stage, rassegne ed eventi affrontando temi di scienza applicata alla danza.

SID Consultancy ®
Nasce per direttori, maestri, danzatori, organizzatori e aziende che desiderano avere la consulenza individuale diretta con noi.
SID
Scienza in Danza
Guarda il Video
I nostri Articoli
scienza in danza a 360°
Danza contemporanea: come gestire il dolore alla spalla 3 step!
Le spalle e le braccia nella danza contemporanea non solo costituiscono un elemento fondamentale di stile, ma contribuiscono anche a garantire la necessaria stabilità e l'equilibrio durante l’esecuzione di elementi tecnici come prese, pirouettes e floor work.
Intanto, dentro al baule, prende parola Capitan Uncino…
"Allora signori qui il fatto è grave. Abbiamo indetto questa riunione per comunicare una cosa importante, ci siamo tutti?"
Danzatori: come allenarsi con HIIT
I nostri Video
scienza in danza a 360°
Preparazione atletica e danza
La preparazione atletica è generalmente definita come la programmazione dell'allenamento volto a potenziare le capacità fisiche degli atleti. Per poter costruire la corretta preparazione atletica nella danza occorre partire da un'attenta analisi della disciplina praticata. Ogni disciplina di danza, infatti, è caratterizzata da gesti tecnici peculiari che devono essere analizzati accuratamente. I gesti tecnici analizzati sono supportati da determinate capacità fisiche, oggetto del lavoro specifico di preparazione atletica.
Come puoi migliorare il tuo En Dehors?
I concetti di en dehors e di en dedans, "in fuori" e "in dentro", sono concetti base per ogni danzatore. Vediamo insieme da cosa è influenzato il tuo en dehors e come può essere migliorato.