La Scienza Applicata alla Danza
Libro Scienza in Danza Stretching + Video Corso Protocolli e Tecniche Avanzate
Scienza in Danza, Stretching, si inserisce come naturale prosecuzione di un progetto culturale e scientifico che ha rivoluzionato il paradigma didattico e metodologico della danza accademica e professionale.
Spedizioni a partire da lunedì 14 luglio
È incluso un Video Corso con il Dott. Romeo Cuturi
Home /

Scarica il Primo Capitolo del Libro
Scienza in Danza: Stretching
Questo libro si pone come riferimento per i danzatori, i maestri e i tecnici che vogliono potenziare la flessibilità e la mobilità articolare richieste dalla danza. Nel testo troverai: oltre 100 esercizi di stretching suddivisi per aree del corpo con atlante anatomico e accurata descrizione dei gruppi muscolari coinvolti, le principali metodologie di preparazione atletica utilizzate per migliorare flessibilità e mobilità articolare per la performance artistica, la corretta progressione didattica delle grandi pose come la spaccata frontale e la spaccata sagittale. Il programma di allenamento per la mobilità articolare strutturato per tutti i livelli: principianti, intermedi e avanzati. La guida completa degli allungamenti necessari nella prevenzione e nella cura dei dolori muscolari e articolari dei danzatori.
Indice del Libro
- 01 Quali sono i benefici dello stretching per un danzatore?
- 02 Qual è la differenza tra flessibilità e mobilità articolare?
- 03 Quando e come inserire lo stretching nella routine di allenamento?
- 04 Quali sono gli errori più comuni nello stretching?
- 05 Lo stretching aiuta a prevenire gli infortuni?
- 06 Prerequisiti anatomici e posturali applicati alla danza
- 07 Terminologia generale del corpo e dell’analisi di movimento
- 08 Prerequisiti di metodologia dell’allenamento
- 09 Il giovane danzatore
- 10 Il danzatore adulto
- 11 Stretching dei danzatori: tecniche ed esercizi
- 12 Quale tecnica utilizzare nella danza?
- 13 Stretching del quadrante inferiore, pelvi e arti inferiori
- 14 Stretching del quadrante superiore, testa, tronco e arti superiori
- 15 Progressione didattica delle spaccate
- 16 Linea guida di allenamento per la performance artistica
- 17 Metodo Romeo Cuturi per la mobilità attiva dei danzatori
- 18 Stretching contro il dolore
- 19 Test per la flessibilità e ricerca scientifica nella danza

Include Video Corso di Formazione
Protocolli e Tecniche Avanzate
Il Libro “Scienza in Danza – Stretching” include un esclusivo Video Corso, che accresce ulteriormente il valore di quest’opera. Romeo Cuturi ti guiderà nella comprensione di tematiche tecnicamente utili, il cui risvolto può essere immediatamente applicabile al contesto pratico. Contenuti prestigiosi e inediti che rendono questo libro un testo di riferimento per tutti i professionisti del settore.
1 Ora e 20 Minuti di Formazione Professionale, incluso nella tua libreria dopo l’acquisto del libro.
Romeo Cuturi
Docente Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala, Specialista in Preparazione Atletica e Riabilitazione dei Danzatori
Docente scuola di ballo Accademia Teatro alla Scala, specialista in preparazione atletica e riabilitazione dei danzatori, professore a contratto dell’Università degli Studi di Milano, fondatore di SID – Scienza In Danza® e Clinica dei Danzatori®. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze Motorie e la laurea in Fisioterapia, si è formato in Osteopatia, Posturologia e Disfunzioni del Movimento. Ha lavorato come tutor per l’Osteopathic IITM School e ha svolto attività di screening per diversi licei coreutici. Già fisioterapista e osteopata in teatro per il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala ha lavorato per galà internazionali come il Roberto Bolle end Friends e Les Étoiles di Daniele Cipriani. Ha collaborato con realtà quali Aterballetto, Kataklò, Equilibrio Dinamico, Nuovo Balletto Classico, AEDJ, IDA, CONI. È autore del Canale Danza per la piattaforma internazionale Sport Science e membro del Gruppo Italiano Danza e Medicina patrocinato da AGIS. È curatore della collana editoriale Scienza In Danza di Giacomo Catalani Editore e relatore in occasione di congressi, stage e convegni di medicina della danza.


"Questo libro ci accompagna tra gesto artistico e consapevolezza anatomica. Attribuisco alla preparazione atletica un valore essenziale nella danza: ho conosciuto Romeo anni fa dopo un infortunio al piede ed è stato fondamentale per il recupero."
Claudio Coviello – Primo Ballerino Teatro alla Scala di Milano
Scopri l'interno del libro
Un libro tecnico-scientifico che ti permetterà di analizzare una prospettiva chiara e professionale del movimento nella danza.

"Consiglio questo libro non solo a chi desidera intraprendere un percorso nella danza professionale, ma anche ai docenti e a chi studia l’anatomia applicata alla danza. Conoscere a fondo il corpo e saper lavorare correttamente su di esso permette di ottenere risultati concreti, grazie a metodi di allenamento e allungamento efficaci.”
Rebecca Bianchi – Étoile Teatro dell’Opera di Roma

"Lo stretching è una parte fondamentale della preparazione fisica di ogni danzatore: questo libro offre preziosi consigli ed è utile soprattutto per sviluppare una maggiore consapevolezza del corpo e delle necessità uniche dei ballerini".
Danilo Notaro – Étoile Teatro di San Carlo Napoli
Libro Scienza in Danza Stretching + Video Corso Protocolli e Tecniche Avanzate
Oltre 100 Esercizi di Flessibilità e Mobilità Articolare per Danzatori. Terzo testo della Collana "Scienza in Danza", questo volume approfondisce il contesto dello Stretching.
Acquisto disponibile con pagamenti rateali:
Transazione sicura